



Nome scientifico
Origine
Ricciola
La ricciola del Cile, nota scientificamente come Seriola lalandi, è un pesce marino appartenente alla famiglia dei Carangidi. È originaria delle acque dell’oceano Pacifico sudorientale, tra il Cile e il Perù. La ricciola del Cile è caratterizzata da un corpo allungato e compresso lateralmente, con una colorazione che varia dal grigio al verde oliva sulla parte superiore e da bianco a argento sul ventre. Questa specie può raggiungere dimensioni considerevoli, con una lunghezza media di circa 1 metro e un peso che può superare i 30 kg. È un pesce predatore, noto per la sua forza e resistenza durante la pesca sportiva. La ricciola del Cile si nutre principalmente di pesci più piccoli, calamari e crostacei. È anche apprezzata per la sua carne, che è bianca, tenera e gustosa. La pesca commerciale della ricciola del Cile è gestita in modo sostenibile per preservare la popolazione e garantire la sua conservazione. Questa specie è molto apprezzata sia dagli appassionati di pesca sportiva che dagli amanti del pesce fresco.