



Nome scientifico
Origine
Alghe Dulse
L’Alga Dulse è un’alga rossa della famiglia delle Palmariaceae, nota tra gli anglosassoni con il nome di Dulse e in Giappone come Darusu. Cresce a ciuffi e in modo abbondante nell’acqua bassa lungo le coste rocciose, dove le acque sono mosse. Le alghe sono piccole ed hanno talli alti da 15 a 30 cm e fronde piatte, lisce e morbide, che si aprono come le dita di una mano. Il raccolto avviene a mano durante la bassa marea, vengono poi fatte seccare al sole e al vento, selezionate ed impacchettate per la vendita. È un’alga morbida e dal particolarissimo gusto “piccante” unico nel suo genere. Si usa per preparare una serie di zuppe e di ottimi condimenti; fatta cuocere brevemente, si combina bene con le cipolle e costituisce un accompagnamento gustoso per piatti a base di avena e di cereali cotti. Dopo un breve ammollo si può aggiungere a diversi tipi di insalate, dando così una nota di colore e nel contempo un apporto importante di sostanze nutritive. L’Alga Dulse può essere gustata cruda ma sostiene bene anche le medie cotture. La sua foglia abbastanza consistente, ma tenerissima, rende l’alga particolarmente versatile e adatta a mille occasioni da sperimentare in innumerevoli ricette. E’ un’alga che presenta un ideale equilibrio di nutrienti, tra cui la vitamina C, l’amminoacido lisina, ferro, potassio, magnesio, fosforo, iodio. Essa può essere considerata un’alga “digestiva” se assunta dopo i pasti. La particolare combinazione di vitamine, sali minerali e amminoacidi la rende uno strumento ideale contro lo stress. Dopo l’alga Nori, è quella col contenuto proteico più alto. Per il suo elevato contenuto salino può essere considerato un efficace e ottimo “integratore” naturale da assumere dopo l’attività sportiva per il riequilibrio idro-salino.
- Nome commerciale: Alghe Dulse