RICCIO DI MARE
Il riccio vive nei bassi fondali, fra le coste, fino a 80 metri di profondità. Il colore varia dal marrone scuro al rossiccio, giallognolo, nero. Si consuma prevalentemente nel periodo estivo, prevalentemente crudo e accompagnato con pane o taralli e buon vino. Per mangiarlo comodamente è necessario aprirlo tagliandolo orizzontalmente con le forbici o con l’apposito apri riccio, asportare la parte verde delle alghe e raschiare con un cucchiaino le uova sulle pareti interne. Risciacquare in acqua salata e gustare la prelibatezza. Il gusto è piacevolissimo, non è paragonabile a nessun altro frutto di mare grazie all’inconfondibile aroma che evidenzia quello delle alghe dei fondali, di cui il riccio si nutre.
Scheda prodotto
Nome commerciale: RICCI DI MARE
Nome scientifico: PARACENTROTUS LIVIDUS
Origine: OCEANO ATLANTICO NORD-ORIENTALE, ZONA FAO 27
Attrezzo di pesca: PESCATO A MANO
Peso a cassetta: 3, 5 Kg
Conservabilità: 7-8 GIORNI