ANEMONE DI MARE
L’anemone di mare, proprio come l’omonimo fiore di terra da cui prende il nome, è un tripudio di colori. Parente stretto del corallo e della medusa, l’anemone è un polipo urticante che passa la maggior parte del suo tempo abbarbicato alle rocce dei fondali marini o sulle barriere coralline, in attesa che un pesce passi abbastanza vicino da restare intrappolato nei suoi tentacoli veleniferi. Il suo corpo è composto da un disco pedale adesivo, detto anche piede, un corpo cilindrico e, al suo centro, una corona di tentacoli disposti intorno all’apertura boccale. Si contano oltre 1,000 specie di anemoni di mare distribuite a varie profondità negli oceani di tutto il mondo. La lunghezza può oscillare tra gli 1,25 centimetri e i quasi 2 metri. Viene tipicamente mangiato fritto, o usato per dar sapore al piatto. Ricca di sali minerali, liquidi e vitamine B e C.
Scheda prodotto
Nome commerciale: ANEMONE DI MARE
Nome scientifico: ANEMONIA VIRIDIS
Origine: ACQUE PORTOGHESI ORIENTALI, ZONA FAO 27.IXa
Attrezzo di pesca: PESCATO A MANO
Conservabilità: DAI 3 AI 7 GIORNI