La seconda fase del processo di ostricoltura è rappresentato dal "distacco". Circa 18 mesi dopo la captazione, arriva il momento di staccare le ostriche dai collettori.
Per almeno 3 mesi l’allevatore si occupa per ore di staccare e selezionare le piccole ostriche. Una volta separata dal suo supporto, l’ostrica si accinge a crescere in parco, libera da punti di attacco. L’ostricoltore se ne occupa con cura, una per una. Da questo momento è già possibile avere un’idea del rendimento e della destinazione delle diverse ostriche. In funzione della carnosità, si indirizzeranno le produzioni.