Descrizione :
Molluschi bivalvi, vivono in colonie nei fondali sabbiosi o fangosi.
Somigliano molto alle vongole, ma hanno un guscio più spesso e rugoso e raggiungono notevoli dimensioni.
Il tartufo di mare si pesca tutto l’anno con rastrelli a mano da operatori subacquei; non viene allevato.
Zone particolarmente ricche di questi prelibati bivalvi riescono ad offrire a pescatori subacquei anche 10-20 Kg di tartufi al giorno, anche se diversi punti di raccolta un tempo straordinariamente prodighi, pian piano stanno ormai esaurendosi. In commercio non sono facili da trovare, sono molto saporiti, ed il mollusco è grosso e carnoso