Descrizione :
Il gusto deciso e ricercato
Il riccio vive nei bassi fondali, fra le coste, fino a 80 metri di profondità. Il colore varia dal marrone scuro al rossiccio, giallognolo, nero.
Le gonadi, parte edibile del riccio, possiedono una vivace colorazione rosso corallo e arancio nelle femmine e giallognola nei maschi. Si consumano prevalentemente nel periodo estivo allo stato fresco e crudi accompagnandoli con pane, o taralli, e buon vino.
Per mangiarli comodamente aprirli tagliandoli orizzontalmente con le forbici o con l’apposito apririccio; quindi risciacquarli in acqua salata e consumarli.
Il gusto è piacevolissimo, non è paragonabile a nessun altro frutto di mare grazie all’inconfondibile aroma che evidenzia quello delle alghe dei fondali marini, di cui il riccio si nutre.
Sono una vera prelibatezza una sorta di sfizio gustoso in grado di soddisfare la golosità dei palati più raffinati. Il riccio di mare è consumato anche per condire bruschette, pasta, riso, zuppe.