Descrizione :
La cappasanta, o "conchiglia di San Giacomo", si dice che venisse usata dal Santo per contenere l'acqua da utilizzare per la benedizione, da qui la derivazione del suo nome.
Vive nei fondali arenosi dell’Atlantico orientale e per la pesca della si utilizzano principalmente delle reti a strascico.
Ha un sapore molto gustoso e si può consumare sia cotta, sia cruda.